DIP 30.000
Porta di collegamento : | DN 800 ISO-F |
Raccordo di uscita: | DN 160 ISO-K |
Velocità di pompaggio (N₂): | 30000 l/s |
DIP 30.000
Le pompe della serie di costruzione DIP sono pompe per alto vuoto (<10-2 mbar). Funzionano sempre in combinazione con pompe per prevuoto. Le pompe della serie DIP sono raffreddate ad acqua e lavorano secondo il principio di funzione della diffusione ad olio. Nell’ambito della tecnica dell’altovuoto, vengono utilizzate per l’aspirazione di recipienti sottovuoto. Esse ottengono una potenza di aspirazione che raggiunge pressioni tra i 10-2 fino ai 10-7 mbar.
Le pompe di diffusione della Serie DIP sono costituite dai seguenti gruppi di montaggio:
- Corpo pompa raffreddato ad acqua con flangia di raccordo per prevuoto e per alto vuoto
- Allaccio ugelli
- Vaschetta di ebollizione con riscaldamento
- Baffle a cappuccio
- Baffle per prevuoto
- Regolazione dell’efficienza energetica (REE) o muffola terminale elettronico
Sistema di ugelli
Le pompe DIP dispongono di un sistema di ugelli a 4 fasi di metallo leggero e di un sistema di riscaldamento interno, consistente in cartucce per riscaldamento e tubi di assorbimento sui quali sono saldate lamiere per la conduttura termica. I tubi di assorbimento sono di acciaio inossidabile antiruggine e sono saldati orizzontalmente ed ermeticamente all’interno del corpo pompa.
Il corpo delle pompe DIP è di acciaio normale, la flangia di raccordo per prevuoto e la flangia di raccordo per alto vuoto sono di acciaio inossidabile (1.4301), le serpentine di raffreddamento sono di rame e il baffle a cappuccio è di rame nichelato.
Lamiere per la conduttura termica
Le lamiere per la conduttura termica sono di rame e sono immerse solo parzialmente nel liquido attivo della vaschetta di ebollizione.
La parte della lamiera per la conduttura termica immersa nel liquido attivo è collocata in modo da ottenere una evaporazione del liquido attivo intensa ma esente da urti.
La parte non immersa nel liquido attivo conferisce ulteriore energia al vapore del liquido attivo.
Termostato
Come sistema di protezione contro il riscaldamento, su una parte della lamiera per la conduttura termica, che fuoriesce dall’olio, vi è un sensore che interrompe il riscaldamento della pompa nel momento in cui viene superata la temperatura impostata sul termostato di sicurezza.
Il sensore deve essere integrato da parte del cliente nel comando dell’impianto e l’alimentazione deve essere disattivata in maniera sicura.
Cartucce per il riscaldamento
All’occorrenza, le cartucce per il riscaldamento potranno essere cambiate con facilità. Senza bisogno di smontare la pompa.
Baffle a cappuccio raffreddato
Per limitare i riflussi dei vapori d’olio nel recipiente sottovuoto, nelle pompe DIP è stato installato un baffle a cappuccio raffreddato ad acqua sul raccordo di aspirazione. Un baffle per prevuoto raffreddato ad acqua montato nel lato di prevuoto, contribuisce a ridurre le infiltrazioni di olio nel lato di prevuoto.
Dati tecnici | ||||
---|---|---|---|---|
DIP 30.000 | ||||
Raccordo per alto vuoto | DN | 800 ISO-F | ||
Raccordo per prevuoto | DN | 160 ISO-K | ||
Velocità spec. di aspirazione per idrogeno < dei 10-4 mbar per aria1) < dei 1 · 10-4 mbar |
l · s-1 l · s-1 |
30.000 24.500 |
||
Ambito di lavoro | mbar | <10-2 - <10-7 | ||
Pressione finale totale2) | mbar | <5 · 10-7 | ||
Massima pressione statica di prevuoto consentita | mbar | 6 · 10-2 | ||
Conduzione liquido attivo, min/max | l | 10 / 15 | ||
Collegamento alla rete5) Standard, 50/60 Hz Speciale, 50/60 Hz |
V V |
(± 10 %) 230/400 ~ 3 Ph Δ/Y 460 ~ 3 Ph Δ |
||
Potere calorifico | kW | 18 | ||
Numero cartucce per riscaldamento | 18 | |||
Tempo di riscaldamento | min | <30 | ||
Acqua di raffreddamento (min.) per la pompa3) per baffle a cappuccio |
l · h-1 l · h-1 |
900 80 |
||
Numero dei cicli di raffreddamento (incluso baffle a cappuccio) |
3 |
|||
Allacciamento acqua di raffreddamento Pompa Baffle a cappuccio |
G G |
1/2" 3/8" |
||
Peso, ca. | kg | 296 | ||
Pompe per prevuoto consigliate4) per una pressione lavorativa >10-4 pressione lavorativa <10-4 |
mbar mbar |
SV 300 + W 1001 SV 300 + W 251 |
1) Secondo DIN 28 427 con liquido attivo LVO 500.
2) Secondo DIN 28 427 con liquido attivo LVO 500. Con liquido attivo LVO 520 e guarnizioni FPM le pompe DIP con baffle raffreddati ad acqua raggiungono, dopo apposito processo di raffreddamento, pressioni al di sotto dei 1 · 10-7 mbar.
3) La quantità dell’acqua di raffreddamento si riferisce a ΔT = 10 °C. La temperatura di emissione non dovrebbe superare i 50 °C.
4) Le pompe rotative a paletta a una o due fasi (TRIVAC; SV) del nostro programma di pompe per prevuoto, insieme con pompe Roots (RUVAC) nel sistema di pompe.
5) Il REE (regolatore dell‘efficienza energetica) viene collegato con una tensione di carico e una tensione di controllo. La tensione di controllo è pari a 24 V ±15%, 50/60Hz, 50VA, 6A oppure 230 V ±15 % 1 ph. Le due tensioni sono separate in modo sicuro dalla rete attraverso l‘interruttore di arresto d‘emergenza/principale.
- Product brochure (979.37 Kb)
- Product Overview (11.65 Mb)
- Declaration of contamination (HS1) (531.93 Kb)
- Declaration of contamination (HS2) (602.15 Kb)
- Dichiarazione di contaminazione (HS1) (497.16 Kb)
- Dichiarazione di contaminazione (HS2) (613.18 Kb)
- Fundamentals of Vacuum Technology (5.01 Mb)
- Product catalogue (14.27 Mb)
- Service catalogue (1.71 Mb)